Archivio della categoria: Filosofia

da ''The New York Review of Books''

I miti di Roland Barthes

di Adam Shatz - Nel 1978, Roland Barthes si imbarcò in una serie di lezioni intitolate “Preparazione del romanzo” tenute al Collegio di Francia. Il romanzo? Quale romanzo? Quello che Barthes aveva da lungo pianificato di scrivere, ovviamente.
da ''The New York Review of Books''

Il Fascino Sempre Vivo del Movimento Dada

di Alfred Brendel - ARTE: Il movimento Dada non fu una moda, uno stile o una dottrina. Era più di una nota a piè di pagina nella storia culturale. Possiamo comprenderlo meglio come condizione umana, come spirito, come stato d'animo produttivo ancora vivo
da ''The New York Review of Books''

Tempesta sul cervello

di Colin McGinn -

FILOSOFIA: Il filosofo britannico Colin McGinn recensisce Touching a Nerve, in cui la neurofilosofa Patricia Churchland analizza le ultime scoperte della scienza del cervello e delle loro implicazioni pratiche e filosofiche.

da ''The New York Review of Books''

Morte e al di là

di Thomas Nagel - FILOSOFIA: Tutti dobbiamo morire, e il mondo andrà avanti senza di noi. Il filosofo Thomas Nagel recensisce un saggio di Samuel Scheffler che analizza i modi in cui ciò influenza i valori che regolano le nostre vite e le motivazioni che li delineano.
da ''The New York Review of Books''

Il gusto di essere morali

di Thomas Nagel - Gli esseri umani vogliono capire se stessi e ai giorni nostri il desiderio di comprendere è sviluppato ad ampio raggio grazie alle scienze biologiche, psicologiche e sociali. Una delle questioni sollevate da queste forme di auto-comprensione è come esse si relazionino con la vita reale [...]

Convinzione vs Convenienza

di Roberta Corvi - «Mamma, perché c’è il vento?», chiede una bimba di quattro o cinque anni alla madre che la sta accompagnando a scuola. Qualche tempo prima aveva domandato: «Dov’ero io prima di nascere?». Difficile rispondere se si è presi alla sprovvista, [...]

Régis Debray e il sacro

di Giovanni Casa - FILOSOFIA: Giovanni Casa recensisce l’ultimo libro di Régis Debray, Jeunesse du sacrè, in cui l’autore si domanda: “Cosa gli uomini definiscono come sacro? Dove, quando e perché?” Esiste un punto in comune tra i miti di ieri, i miti di oggi, la “Dichiarazione dei diritti [...]

Le parole della moralità

di Raffaele Ariano - FILOSOFIA: Coraggio, Rispetto e sincerità. Che significato hanno nella nostra cultura tre parole che sono state protagoniste di innumerevoli riflessioni e rappresentazioni nella storia della nostra cultura filosofica, letteraria, artistica, teatrale? [...]
da ''The New York Review of Books''

Le rivoluzioni morali nella storia

di David Brion Davis - Quando ho detto a quattro miei amici esperti in materia che stavo scrivendo la recensione a Il codice d’onore – il saggio di Anthony Appiah – il loro commento è stato unanime: l’idea stessa di «onore» è ora virtualmente [...]
da ''The New York Review of Books''

Il sogno di Socrate

di Freeman Dyson - Da quando l’uomo ha iniziato a porsi delle domande sul proprio destino, ci sono sempre stati profeti della speranza e profeti apocalittici. Molto tempo fa in Mesopotamia, come è scritto nel libro della Genesi, Abramo si prostrò con il viso a terra e Dio parlò con lui, dicendo: «Eccomi, [...]
da ''The New York Review of Books''

La coscienza: un mistero ancora da risolvere

di John R. Searle - In quale modo i processi neurobiologici del cervello causano la coscienza? Credo che questa sia attualmente la domanda più importante nelle scienze biologiche. A essa sono correlate altri due interrogativi: dove è [...]

Siamo intellettuali o caporali?

di Franco Petroni - Anche i critici letterari possono svolgere una funzione utile: una volta questa considerazione sarebbe stata ovvia; oggi, purtroppo, non lo è più. Una funzione utile i bravi critici la svolgono nel momento in cui segnalano un testo, lo interpretano, mettono in evidenza il valore e l’importanza [...]
da ''The New York Review of Books''

Può esistere una scienza della morale?

di H. Allen Orr - Un tempo la scienza divulgativa era il tentativo di spiegare a un vasto pubblico i successi della scienza. Era un’impresa nobile, che rispecchiava una funzione utile. Come avrebbe potuto, altrimenti, l’uomo della strada venire a conoscenza [...]
da ''The New York Review of Books''

La nascita dell’Islam. Una visione diversa

di Malise Ruthven - Cosa sappiamo di Maometto? Possiamo forse essere certi che questo personaggio storico sia realmente esistito? Per la grande maggioranza dei fedeli musulmani, la domanda semplicemente non si pone: il Profeta visse in Arabia [...]
da ''The New York Review of Books''

Le parole creano la realtà

di Colin McGinn - I filosofi si interessano di questioni ontologiche, questioni riguardanti la natura delle cose. Come gli stati mentali: sono qualcosa di materiale o immateriale? Che cosa sono i numeri: entità astratte, idee, segni sulla carta? E gli atomi?
da ''The New York Review of Books''

Cioran – Il filosofo dell’insonnia

di Charles Simic - Chi legge E.M. Cioran oggi? Qualcuno dovrà pur farlo, dal momento che la maggior parte dei suoi libri è stata tradotta ed è tuttora in catalogo. Nelle università, dove studenti e professori hanno familiarità con tutti i recenti filosofi francesi e teorici della letteratura, Cioran [...]
da ''The New York Review of Books''

Una vita “buona”: che cos’è?

di Ronald Dworkin - Platone e Aristotele hanno considerato la moralità come una sorta di “interpretazione del mondo”. Entrambi hanno tentato di illustrare le vere caratteristiche di tutte le principali virtù morali o politiche (quali ad esempio l’onore, la responsabilità civile, la giustizia), prima [...]
da ''The New York Review of Books''

John Rawls e la fede

di Kwame Anthony Appiah - Nel dicembre del 1942, uno studente del corso superiore di filosofia a Princeton, che doveva entrare nell’esercito subito dopo la laurea, presentò la sua tesi di dottorato. Si trattava di una vera pietra miliare nel settore. Il titolo era A Brief Inquiry into the Meaning of Sin and [...]