da ''The New York Review of Books''
di Paul Krugman -
ECONOMIA: L’economista vincitore del premio Nobel Paul Krugman, analizza gli effetti disastrosi delle politiche economiche di austerità. Secondo Krugman, la fine dell’austerità è fondamentale per la ripresa dell’economia globale.
da ''The New York Review of Books''
di Joseph Lelyveld -
ATTUALITÁ: Joseph Lelyveld recensisce un saggio che ci porta in un viaggio all’interno della “nuova America”. Una società spaventata e incerta davanti a una recessione che ha visto i legami che tengono uniti comunità, famiglie e individui sciogliersi, lasciandoli in caduta [...]
da ''The New York Review of Books''
di G.W. Bowersock -
STORIA: Recensione di un saggio che indaga sulla teoria dell’ “Epoca Assiale”. Questa teoria, coniata da Karl Jaspers, individua nel periodo che va dall’800 a 200 a.C., il punto di svolta fondamentale per la storia del genere umano, grazie alle figure dei Profeti Ebrei, di Socrate, [...]
di Lorenzo Pinna -
ANTROPOLOGIA E SOCIOLOGIA: Perché nelle democrazie, generalmente, i cittadini sono spesso poco informati sugli affari pubblici e quindi più “vulnerabili” alle varie forme di mistificazione politica e al populismo? Ce ne parla Lorenzo Pinna.
da ''The New York Review of Books''
di James Gleick -
SCIENZA: È ormai assodato che lo spazio e il tempo siano un tutt’uno e che il tempo non esiste: è solo una sensazione della nostra coscienza. Ma il fisico Lee Smolin, autore del saggio qui recensito, nega questa teoria e andando contro a generazioni intere di teorie scientifiche (da [...]
di Wu Ming 3 -
LETTERATURA: Lo scrittore Wu Ming 3 recensisce il romanzo Heartland di Anthony Cartwright. Un romanzo che solo in apparenza è su un gruppo di amici tifosi di calcio di una piccola cittadina inglese durante i mondiali del 2002. Il romanzo è in realtà una cronaca del calcio, del [...]
da ''The New York Review of Books''
di William Pfaff -
RELIGIONE: Recensione del saggio dello studioso cattolico Garry Wills, che attacca con forza la classe sacerdotale cattolica, rea secondo l’autore, di essere una classe autoreferenziale e illegittima, che sfrutta a suo vantaggio e a danno di miliardi di fedeli il privilegio canonico [...]
di Massimo Pedretti -
SCIENZA: L’uomo nel corso dei secoli è stato in grado di garantire la sua sopravvivenza grazie anche alle innovazioni scientifiche in campo medico e tecnologico, e gli scienziati assicurano che fra mezzo secolo saremo in grado di deviare asteroidi diretti sul nostro pianeta e in grado [...]
da ''The New York Review of Books''
di Adam Kirsch -
RELIGIONE: Abramo è ovviamente considerato il patriarca dell’Ebraismo. Ma è possibile che Abramo sia in realtà il patriarca di tre diverse religioni, ovvero dell’Islam, del Cristianesimo e dell’Ebraismo?
di Andrea Segrè -
Escludere, ovvero lasciar fuori, non ammettere. Di derivazione latina, esclusione comporta proprio l’ex (fuori di) claudère (chiudere), non ammettere a partecipare. Alla vita sociale, alle opportunità, ai diritti, alle risorse, alla cultura, all’informazione.
di Leonardo Bonetti -
Il treno è partito da Roma alle 7.15 con mille passeggeri a bordo. Ho avuto modo di sedermi accanto al finestrino e guardar fuori senza capire dove fossi, come sempre mi succede prima di partire. Finché [...]
di Paola Malanga -
Gli anni d’oro del cinema francese ribattezzati con il suo nome, quarantasei anni di carriera e novantasei film, un mito del cinema francese e non solo. Negli anni trenta, in America, grazie a film come Il Bandito della casbah e La grande illusione, [...]
ARTE ARCHITETTURA E URBANISTICA Giandomenico Amendola, Il brusio delle città. Le architetture raccontano, Liguori, pp.103, € 15,99 Luigi Figini, L’elemento “verde” e l’abitazione (rist.anast.1950), pp. 176, € 29,00 Philip
[...]
Premio Cesare Pavese 2013. XXX Edizione - Concorso Letterario Premio Pomaricum Antonio Vivaldi. V Edizione - Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa Squarci di metamorfosi. II Edizione - Premio Letterario Nazionale “La Torre dell’Orologio”. IX Edizione
BOLOGNA Biografilm Festival – International Celebration of Lives. ROMA Festa Europea della Musica, Roma 2013. MILANO La Festa della Filosofia
di Giovanni Caliò -
GENOVA Geishe e Samurai. Esotismo e fotografia nel Giappone dell’Ottocento. NAPOLI Lawrence Ferlinghetti - Sulla rotta di Ulisse. ROMA LIFE. I Grandi Fotografi BERLINO Von Beckmann bis Warhol LONDRA David Bowie is. NEW YORK Xul Solar and Jorge Luis Borges: The Art of Friendship
BOLOGNA Teatro Comunale. Teatri di Vita. Quai Ouest MILANO. Piccolo Teatro Grassi. La tempesta di William Shakespeare.SIRACUSA. Teatro Greco. Il XLIX Ciclo di Spettacoli Classici CITTÀ DEL MESSICO Foro Shakespeare. La voz humana. LONDRA Globe Theatre. SAN FRANCISCO [...]