di Alessandro Vanoli -
Siamo alla seconda puntata di questo nostro breve percorso che riguarda l’islam guardato dal punto di vista di alcune sue parole solo apparentemente semplici. In grado di permetterci di fare qualche considerazione su come questo mondo estremamente vasto e complesso si è posto in relazione [...]
di Michael Ignatieff -
A Eric era stato detto che suo padre "era caduto" o "si era buttato" dalla finestra di un hotel. Anche un bambino di nove anni sapeva che "cadere" e "buttarsi" significano due cose differenti, e nello spazio tra le due parole crebbe in lui un dubbio che lo avrebbe consumato per tutta la [...]
di Quentin Skinner -
STORIA: Il 2013 è stato l’anno del cinquecentesimo anniversario de Il principe di Machiavelli. Possiamo ancora imparare qualcosa dal pensiero machiavelliano? Risponde a questa domanda lo storico britannico Quentin Skinner.
di Thomas Powers -
STORIA: Il giornalista Thomas Powers recensisce due libri: Custer, il nuovo libro di Larry McMurtry dedicato alla storia del Generale che perse la vita a Little Bighorn, e A Lakota War Book, dedicato ai disegni realizzati dai Nativi Americani a partire dagli anni '60 dell'800. Due libri [...]
di Ingrid D. Rowland -
STORIA: Una mostra del British Museum e il libro Ercolano. Colori da una città sepolta forniscono l'occasione a Ingrid Rowland di parlare della storia di Pompei e Ercolano, le meravigliose città sepolte che oggi devono affrontare cataclismi forse meno spettacolari delle eruzioni del [...]
di Frank Rich -
STORIA: Il 2013 è stato il cinquantenario dell'assassinio del Presidente John F. Kennedy. Numerosi libri, riviste, documentari e programmi televisivi hanno ricordato l'evento e la figura del Presidente. La risposta più accesa al cinquantesimo anniversario dell'assassinio, è venuta però [...]
di Peter Brown -
STORIA: Peter Brown analizza uno dei momenti più importanti della storia dell'uomo: l'evoluzione della sessualità e dei codici morali nel mondo romano dopo la conversione di Costantino, nel momento in cui il mondo romano si trasformò da pagano a cristiano.
di John Gray -
STORIA: «Marx aveva ragione?». È quello che molti di fronte all'attuale crisi economica oggi si chiedono. Ma recensendo il saggio dedicato alla vita e al pensiero di Karl Marx, John Gray (oltre a rivelare aspetti poco conosciuti della vita e del pensiero del filosofo tedesco), spiega [...]
di Geoffrey O’Brien -
CINEMA - STORIA: Geoffrey O'Brien ricostruisce la drammatica storia di Cynthia Ann Parker, una donna rapita da un gruppo di indiani Comanche nel 1836 in Texas all'età di nove anni che venne “liberata” nel 1860. La donna aveva ormai dimenticato il suo nome, la sua lingua natale ed [...]
di Christopher R. Browning -
STORIA: Christopher Browning, già autore di Uomini comuni. Polizia tedesca e «soluzione finale» in Polonia, recensisce due saggi che indagano, ognuno di essi sotto punti di vista diversi, su come civili e soldati tedeschi “comuni” parteciparono volontariamente alle politiche razziali [...]
di G.W. Bowersock -
STORIA: Recensione di un saggio che indaga sulla teoria dell’ “Epoca Assiale”. Questa teoria, coniata da Karl Jaspers, individua nel periodo che va dall’800 a 200 a.C., il punto di svolta fondamentale per la storia del genere umano, grazie alle figure dei Profeti Ebrei, di Socrate, [...]
di Christopher Benfey -
STORIA: Come può essere giudicata nel 2013 la figura di John Brown, attivista americano che combatté a mano armata per liberare contro lo schiavismo prima della Guerra Civile Americana: un terrorista che lottò contro la legge o un martire per la libertà?
di Keith Thomas -
STORIA: Il grande storico inglese Keith Thomas, recensisce il saggio di Blair Worden, incentrato sulle azioni politiche dell’uomo che diede vita alla rivoluzione inglese nel 1642: Oliver Cromwell.
di James j. Sheehan -
STORIA: Durante l’ascesa al potere del nazionalsocialismo, molti americani residenti a quel tempo in Germania, rimasero affascinati dalla figura di Adolf Hitler. Il saggio di Andrew Nargosky,qui recensito da Sheehan, parla di quei cittadini statunitensi che in quegli anni [...]
di Anne Applebaum -
STORIA: La vincitrice del Premio Pulitzer Anne Applebaum ci racconta di come il regime stalinista stravolse la vita quotidiana dei cittadini dei paesi dell’Europa Orientale, che dopo la Seconda Guerra Mondiale divennero stati satellite dell’Urss. [...]
di Jonathan Mirsky -
STORIA: Biografia del generale Westmoreland a capo delle forze militari in Vietnam dal 1964 al 1968. Quel che ne esce è una critica dura verso un uomo che sottovalutava una guerra che si poteva evitare.
di Peter Brown -
STORIA: Dopo l’11 settembre, la maggior parte dell’Occidente ha visto l’Islam come una religione violenta oscurantista. Eppure, l’incontro fra civiltà islamica e bizantina a cavallo del 600 d.c., è stato un momento di innovazione artistico e culturale fondamentale [...]
di Enrico Toselli -
Banchieri sotto accusa per comportamenti illegali, magistratura compiacente con alcuni poteri forti, presidenti del Consiglio costretti alle dimissioni, industriali che si impadroniscono degli organi di informazione e li utilizzano per far pressioni sul governo e ottenere [...]
di Mary Beard -
Nel 51 a.C., Marco Tullio Cicerone che, riluttante, aveva lasciato il seggio a Roma per diventare governatore militare della Cilicia – una provincia della Turchia meridionale – ottenne una vittoria contro alcuni insorti locali. Come sappiamo dalle lettere pervenuteci, egli era cosciente [...]
di Michela Nacci -
Ci si chiede spesso da dove provengano alcune caratteristiche del nostro Paese, fra cui il corporativismo: nel linguaggio ordinario con “corporativismo” si indica un’attenzione (giudicata eccessiva, tanto che il termine non è affatto positivo) all’appartenenza professionale e [...]
Questo sito, allo scopo di migliorare le funzionalità di navigazione e raccogliere dati per le statistiche di accesso, fa uso di cookie tecnici e/o analytics, propri e/o di terze parti. I cookie utilizzati in questo sito non effettuano profilazione del visitatore e non intaccano la sua privacy. Continuando a navigare in questo sito, utilizzando lo scrolling di pagina o chiudendo questo box, si acconsente implicitamente all'utilizzo dei cookie nei termini sopra descritti. Informativa estesaChiudi
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.